Su LinkedIn è possibile trovare lavoro, offrire i propri servizi e, perché no, anche trovare collaborazioni per i propri progetti.
Indipendentemente dai tuoi obiettivi, i contenuti sono sempre al centro di tutto.
A questo punto, quindi, la fatidica domanda: quante volte al giorno pubblicare su LinkedIn? Qual è formula perfetta?
In questo articolo vediamo qual è la frequenza ideale, ma non solo.
Argomenti del post:
Quante volte al giorno pubblicare su LinkedIn?
LinkedIn è un social molto diverso da Facebook ed Instagram ed essendo, per lo più, usato da professionisti di ogni settore, anche i contenuti, il target e il suo utilizzo è totalmente differente.
LinkedIn stesso consiglia di pubblicare durante i giorni lavorativi (lo vedremo successivamente), quindi io ti consiglio di pubblicare almeno 3 volte a settimana.
Ti consiglio inoltre di evitare di pubblicare più di una volta al giorno in quanto l’engagement tende a diminuire con i post successivi.
Leggi anche: Come programmare post su LinkedIn
Quando pubblicare su LinkedIn?
L’orario migliore per pubblicare su LinkedIn è tra le 10 e le 11 di mattina. LinkedIn è un social network professionale ed è utilizzato da recruiter e da persone con ruoli lavorativi importanti, motivo per cui viene spesso utilizzato durante gli orari d’ufficio.
Per quanto riguarda i giorni, il Martedì, mercoledì e giovedì tendono ad essere i giorni migliori per pubblicare su LinkedIn.
Il Lunedì e il fine settimana sono invece i giorni peggiori, quindi ti sconsiglio di pubblicare in questi giorni.
Cosa pubblicare su LinkedIn?
Per quanto riguarda invece cosa pubblicare su LinkedIn, questo dipende dalla tua nicchia di mercato.
Puoi parlare di marketing, business o di un argomento specifico della tua nicchia e facendolo in modi diversi.
Potresti pubblicare delle slide, riproporre un carosello che hai pubblicato sul tuo account Instagram, scrivere un articolo oppure un post.
Per quanto riguarda il post, ti consiglio di scrivere almeno 350 parole dove dai del valore o esprimi un tuo pensiero su un argomento (sempre inerente alla tua nicchia).
Fai in modo anche di aggiungere un titolo accattivante e che metta curiosità nelle persone che vedono il tuo post.
Inoltre, alla fine del tuo post, aggiungi una call to action che porti gli utenti a commentare, così da aumentare l’engagement: in questo modo il tuo post verrà mostrato a più persone.
Ultima cosa, ma non meno importante, aggiungi hashtag inerenti al tuo post: in questo modo, proprio come su Instagram, avrai la possibilità di mostrare il tuo post anche a persone che non ti seguono.
Conclusioni
Bene, abbiamo visto quante volte al giorno pubblicare su LinkedIn, cosa pubblicare e quando farlo per ottenere un maggior engagement.
Tu quante volte pubblichi al giorno su LinkedIn?