Se stai cercando come programmare video su TikTok probabilmente hai preso seriamente questo social e, magari, stai anche pensando di iniziare a monetizzare il tuo profilo.
Una premessa importante è che, attualmente, la possibilità di programmare la data e l’ora di un post direttamente su TikTok è utilizzabile solo su usufruendo della versione desktop del social.
Argomenti del post:
Come programmare video su TikTok: la procedura
Al momento è concesso di programmare video fino a massimo 10 giorni.
Ecco i passaggi da seguire per programmare video su Tik Tok:
- Apri TikTok dal tuo PC navigando su browser, quindi su www.tiktok.com;
- Esegui l’accesso al tuo account;
- Fai clic sull’icona a forma di nuvola “Carica video” nell’angolo in alto a destra, accanto alla tua immagine del profilo e alla notifica;
- Ora fai clic sulla casella grigia per caricare il tuo video TikTok;
- Dopo aver inserito la descrizione, il tag argomento e la copertina, attiva l’opzione “Programma video” in fondo alla pagina;
- Segui il modulo che appare per selezionare la data e l’ora in cui desideri pubblicare il contenuto;
- Puoi anche decidere cosa possono fare gli utenti con il video dopo che è stato pubblicato selezionando una o più diverse opzioni nella sezione “Consenti utenti“: commenti, duetto/reazione e cuciture, tre diversi modi per interagire con TikTok.
- Con un clic su “Programma” il tuo video (o i tuoi video dato che puoi caricarne diversi) sarà pubblicato nel giorno e nell’ora da te stabiliti.
Leggi anche: Quante volte al giorno pubblicare su TikTok?
Come programmare video su TikTok con app
Se preferisci puoi utilizzare app esterne come Later, Loomly o Crowdfire, giusto per citare i più famosi.
Sappi che tra i pro c’è una gestione più professionale, e che se quel video dovrai postarlo anche su altre piattaforme potrai farlo semplicemente da un’unica piattaforma e avere una visione d’insieme del tutto.
Non ci sono effettivamente dei reali contro di utilizzare piattaforme esterne se non il fatto di avere un ulteriore app o sito a cui iscriversi e cui badare. Alcuni tool hanno piani gratis, altri richiedono un abbonamento, ma quasi tutti hanno il free trial per testarne le capacità.
Utilizzare un tool consente di gestire più account e costruire una strategia di marketing e business più strutturata.
Come faccio a scegliere uno scheduler TikTok?
Oramai c’è un’app o un tool per tutto! Una vasta gamma che consente con gli stessi e benefici e costi di svolgere i medesimi compiti. Può non essere facile quindi decidere quale scegliere. Il mio consiglio è di provarne diversi per testare quello che fa più al caso tuo e usare anche la discriminante del costo per scegliere il tool definitivo.
La decisione dipende anche se è per utilizzo professionale o per hobby. La risposta a questa domanda può iniziare a far riflettere sul tipo di tool e il costo che si vuole sostenere.
Se hai altri social media e un calendario editoriale avrai bisogno di un tool molto affidabile e che ti consenta di gestire più account e più social. Se è per interesse personale invece è un’altra storia.
I tool che ti ho consigliato poco prima svolgono al meglio queste funzioni, ma alcune potrebbero avere (o non avere) funzioni indispensabili per il tuo lavoro.
Leggi anche: I migliori orari per pubblicare su TikTok
Conclusioni
Bene, abbiamo visto come programmare video su TikTok. La programmazione dei post lascia sicuramente molto più tempo ad altri aspetti, come la creazione di altri contenuti. Programmando i tuoi video sul social avrai molto più tempo da dedicare ad altre faccende e non avere l’ansia di collegarsi all’orario giusto per pubblicare i tuoi video registrati in precedenza.