Creare un gruppo su Facebook rientra per molte persone tra le strategie di marketing per promuovere la propria impresa. Per altri è solo un modo per condividere le proprie passioni con altre persone e creare così un gruppo di ritrovo tra chi probabilmente non si conosce e non si conoscerà mai, ma che hanno comunque un interesse in comune di cui discutere.
Prima i gruppi su Facebook non erano tanto popolari e generalmente le persone preferivano creare le pagine, specialmente per una questione di posizionamento organico all’interno del social.
Personalmente ritengo che il gruppo non escluda la pagina o viceversa. Se da una parte la pagina Facebook è più rivolta alla promozione dell’attività o del blog, magari per avviare anche sponsorizzazioni, dall’altra il gruppo è un luogo più intimo dove le persone possono parlare tranquillamente, senza che tutti quanti possano leggere i propri pensieri o vedere le foto condivise.
Se ti stai chiedendo come aprire un gruppo su Facebook, oggi ti spiego come fare. Sia se lo desideri pubblico oppure chiuso.
Argomenti del post:
Creare un gruppo su Facebook: come fare e quali sono i passi da seguire
Facebook punta sempre alla semplicità di utilizzo e infatti ti renderai conto sin da subito che creare un gruppo su Facebook pubblico o chiuso non è solo gratis, ma non ti porterà via più di due minuti.
- Apri Facebook sul tuo computer e in alto a destra clicca il pulsante con il simbolo “+” al suo interno
- Clicca su “gruppo” tra le varie opzioni del menù a tendina
- Nella colonna di destra vedi il tuo profilo, che sarà dopo attivo come amministratore (se vuoi utilizzare un altro account ricordati di sloggarti e loggarti con il profilo che desideri utilizzare!)
- La prima voce ti dice di scegliere il nome del gruppo
- Dopo devi scegliere la privacy, se è privato o pubblico
- Infine puoi scegliere se rendere il gruppo visibile o anonimo
- Adesso devi solo cliccare su Crea
Ecco, hai ufficialmente aperto il tuo gruppo Facebook.
Ricordati di scegliere subito una bella immagine di copertina che identifichi il tema del gruppo, oppure un’immagine rappresentativa della tua stessa azienda.
Leggi anche: Come aumentare gli iscritti di un gruppo Facebook
Come scegliere il nome del gruppo Facebook
Se è il gruppo della tua impresa, ti suggerisco di scegliere il nome stesso dell’impresa o comunque del prodotto di cui parlerai all’interno del gruppo. Se invece lo apri per puro spirito di condivisione, opta per un nome che evoca sin dal primo momento il tema principale di discussione.
Gruppo Facebook privato o pubblico?
Probabilmente sei indeciso se creare un gruppo su Facebook privato o pubblico. Non esiste la soluzione perfetta per tutti, sappi comunque sia che di solito le persone optano per renderlo privato, perché di pubblico c’è già la pagina.
Il gruppo nasce per offrire ai propri lettori o clienti un posto tranquillo dove parlare, senza che i propri amici e famigliari possano leggere niente (almeno che non siano iscritti anche loro).
Nessuno però ti vieta di renderlo pubblico, specialmente se ritieni che sia la miglior strategia per il tuo business online.
Leggi anche: Come inviare un messaggio di benvenuto in un gruppo Facebook
Conclusioni
Bene, abbiamo visto come creare un gruppo su Facebook e quali sono i suoi vantaggi.
Inizialmente potrebbe essere difficile far popolare il gruppo, ma col tempo potresti anche pensare di monetizzarlo e iniziare a guadagnare con il tuo gruppo Facebook.