È possibile scrivere a se stessi su WhatsApp e Telegram? Assolutamente sì.
Ma a cosa serve?
Io utilizzo questo metodo quando devo far qualcosa di veloce e sto lavorando al PC ed ho bisogno di file, immagini o dei testi da pubblicare sui social da smartphone (o viceversa).
In questo modo quando, qualsiasi dispositivo io stia utilizzando, ho sempre a portata di mano ciò che mi serve.
Ma come fare?
In questo articolo vediamo come scrivere a se stessi su WhatsApp e Telegram ed avere sempre a portata di mano ciò di cui si ha bisogno su qualsiasi dispositivo.
Argomenti del post:
Come scrivere a se stessi su WhatsApp
Prima di utilizzare questo metodo facevo tutto con Google Drive. Ho utilizzato anche Evernote, ma trovo più veloce fare tutto con WhatsApp.
Per passare alcune immagini create da smartphone (o viceversa) la procedura a volte era davvero troppo lunga e avevo bisogno di qualcosa di più immediato.
Così mi venne in mente di sfruttare WhatsApp.
Non esiste un metodo “ufficiale”, ma con un pò di creatività si può fare tutto. 🙂
Ora ti spiego come fare.
- Apri WhatsApp sul tuo smartphone
Fai tap sui tre pallini in alto a destra
Seleziona ‘Nuovo gruppo’
Aggiungi uno dei tuoi amici al gruppo - Scegli un nome e crea il gruppo
Ora nel gruppo ci sono due membri: tu (come amministratore) e il tuo amico. Capito il trucchetto? 🙂 - Ora rimuovi il tuo amico dal gruppo così da restare da solo. Ogni messaggio che scriverai al suo interno, quindi, sarà mostrato soltanto a te.
Semplice, no? 🙂
Leggi anche: Come scrivere in corsivo, grassetto e barrato su WhatsApp
Come scrivere a se stessi su Telegram
Telegram, invece, è sempre avanti anni luce da WhatsApp e supporta già questa funzione senza dover trovare una via alternativa come quella qui sopra.
Per usare questa procedura su Telegram segui questi passaggi:
- Vai su Telegram
- Fai tap sulle tre lineette in alto a sinistra
- Dal menù scegli la voce ‘Messaggi salvati’
Questa chat funziona come il gruppo di WhatsApp visto qui sopra. Puoi aggiungere testo, immagini e file da avere sempre a portata di mano qualsiasi dispositivo tu stia utilizzando: quindi sia su Telegram Web (versione desktop) sia dall’app.
Conclusioni
Bene, abbiamo visto come scrivere a se stessi su WhatsApp e Telegram e come queste procedure siano davvero semplici e funzionali.
Personalmente risparmio un sacco di tempo, invece di utilizzare Google Drive o Evernote come facevo prima.
Spero che sia utile anche a te. 😉