Vendere su Pinterest è possibile e oggi ti spiego come puoi fare per aumentare le entrate del tuo business attraverso questo social network creativo e dallo spirito prettamente visuale.
Se stai pensando di vendere su Pinterest probabilmente conosci già la piattaforma. Si basa sul meccanismo di creare delle bacheche dove salvare i contenuti visuali (presi da Pinterest o in generale dai siti web) che reputi interessanti. La cosa più logica è creare una bacheca per ogni interesse, in modo tale da tener tutto classificato e in ordine.
Questo è l’utilizzo base che ne puoi fare certo, però se vuoi vendere su Pinterest non basta questo. Hai bisogno di una strategia mirata per questo social, dove le interazioni si sono importanti, però lo sono altrettanto la creatività , l’originalità e la qualità delle immagini o video che pubblichi.
Argomenti del post:
Vendere su Pinterest: aprire l’account business
Il primissimo passo che devi compiere per iniziare a fare marketing su Pinterest è quello di aprire l’account business. È completamente gratuito e ti offre diversi vantaggi in più rispetto all’account privato. Per esempio ti permette di creare le sponsorizzazioni e di analizzare le statistiche del tuo profilo.
Una volta creato procedi come sempre con la scelta del nome del brand, inserisci il logo, la categoria di appartenenza, la location e ovviamente un bel link al tuo sito web. Dopo, se vuoi, puoi inserire il widget di Pinterest per permettere ai tuoi lettori di salvare le foto sulla loro bacheca.
Leggi anche: Come funziona Pinterest
Scegli i contenuti giusti
Per vendere su Pinterest devi pubblicare contenuti di alta qualità , creativi e con un engagement visivo elevato. Pubblica solo le foto nitide e luminose e realizza delle composizioni realizzate proprio per questo social. Se ti piace girare video approfittane, perché gli utenti di Pinterest sono molto attratti dai video corti e luminosi.
Puoi usarli, per esempio, per mostrare step by step come hai arredato una stanza, come hai realizzato un determinato makeup e tanto altro.
Per ogni foto che pubblichi, puoi scrivere una didascalia. A differenza però di Instagram, ti offre l’enorme vantaggio di poter inserire un link esterno ad ogni post. Mettiamo che stai pubblicizzando un nuovo cosmetico e cerchi di venderlo: crei un video, mostri come lo usi e nella didascalia metti il link diretto alla pagina di acquisto. Le possibilità di conversione sono decisamente superiori.
Pinterest Shopping: cos’è e quando usarlo
Se hai un ecommerce, non importa se vendi 1 o 1000 prodotti, puoi sfruttare le potenzialità di Pinterest Shop. I tuoi lettori possono acquistare direttamente da Pinterest i tuoi prodotti, cliccando su “compra”. Inoltre i tuoi clienti possono filtrare i vari prodotti in base a diversi parametri, principalmente il colore e la fascia di prezzo.
Pensa agli enormi vantaggi che tutto questo può portare al tuo business, soprattutto se cerchi di vendere oggetti handmade o comunque prodotti creativi e originali. Ogni prodotto poi lo puoi promuovere grazie alla pubblicità , funzione che si sblocca con l’account business.
Conclusioni
Bene, abbiamo visto come vendere su Pinterest e perché questo social è importante per promuovere i propri prodotti.
I contenuti sono sempre importanti, su ogni social network. Su Pinterest, però, i contenuti sono l’unico modo per attrarre visitatori e clienti. Pubblicare foto di alta qualità è fondamentale per poter iniziare a vendere su Pinterest, così come una didascalia dettagliata del prodotto in foto, gli hashtag e il link che punta verso il tuo e-commerce.