L’idea di autorizzare il tuo telefono a condividere la posizione su WhatsApp per alcuni potrebbe risultare un po’ inquietante, ma ci sono molti scenari in cui potresti volere che un amico o un familiare sappia esattamente dove ti trovi in un preciso momento.
Forse ti piacerebbe condividere la tua posizione mentre sei fuori a correre o durante il tuo tragitto giornaliero in modo che le persone sappiano quando arriverai, o forse vorresti usare la condivisione della posizione per tenere traccia di un gruppo di amici durante una serata fuori, così puoi scegliere se raggiungerli o meno.
Della serie “sono troppo lontani faremo un’altra volta” così da evitare di mettersi in auto aspettando che qualcuno invii la posizione che sarà sempre più lontana di quanto previsto. Esistono alcune app che consentono la condivisione della posizione e sia iOS che Android hanno funzionalità di condivisione della posizione native. Capita a tutti di avere l’amico ritardatario che ti scrive: “Dove posso raggiungervi?”.
Condividere la posizione su WhatsApp è il modo più immediato e con meno “sbattimento” per mostrare dove si è in quel momento.
La posizione sarà condivisa a seconda dell’orario selezionato, può essere compreso tra 15 minuti e un massimo di 8 ore. Un utente può anche interrompere manualmente la condivisione della posizione in qualsiasi momento lo desideri.
Ma, è sicuro condividere la propria posizione su WhatsApp?
Proprio come la messaggistica e le chiamate su WhatsApp, la condivisione della posizione è protetta dalla crittografia end-to-end. Puoi anche disattivare la condivisione della posizione in qualsiasi momento semplicemente disabilitando le autorizzazioni alla posizione di WhatsApp sul tuo dispositivo.
In questa guida vedremo come condividere la posizione su WhatsApp anche quando sei in movimento.
Argomenti del post:
Come condividere la posizione su WhatsApp da iPhone
Se hai un dispositivo iOS, questa è la procedura da seguire per condividere la posizione su WhatsApp:
- 1. Apri WhatsApp sul tuo iPhone;
- 2. Tocca “Chat“, se non è già selezionato;
- 3. Tocca il gruppo, o la persona con cui si desidera condividere la propria posizione;
- 4. Tocca il segno più nell’angolo in basso a sinistra;
- 5. Tocca “Posizione“;
- 6. Seleziona se desideri condividere sempre la tua posizione o “Solo durante l’utilizzo dell’app“;
- 7. Seleziona “Invia la tua posizione attuale” o “Condividi la posizione in tempo reale“.
Se scegli di inviare la tua posizione attuale, invierà semplicemente un pin di dove ti trovi in quel momento.
L’invio della tua posizione live aggiornerà la tua posizione mentre ti sposti per una durata che puoi scegliere e impostare ogni volta, ad esempio per 1 o 6 ore.
Leggi anche: Come vedere foto profilo WhatsApp nascosta
Come condividere la posizione su WhatsApp da Android
Se hai un dispositivo Android, questa è la procedura da seguire per condividere la posizione su WhatsApp:
- 1. Apri WhatsApp sul tuo dispositivo Android;
- 2. Tocca “Chat“, se non è già selezionato;
- 3. Tocca il gruppo o la persona con cui desideri condividere la posizione;
- 4. Toccare l’icona della graffetta nella parte inferiore dello schermo;
- 5. Toccare l’icona “Posizione“;
- 6. Proprio come su iPhone, puoi selezionare “Invia la tua posizione attuale” o “Condividi posizione attuale“, che aggiornerà la tua posizione mentre ti sposti;
- 7. Tocca “Invia“.
Infine, in entrambi i casi, puoi scegliere per quanto tempo condividere la posizione e se in movimento, quindi segnalando all’altra persona i vari spostamenti in tempo reale.
Questa funzione è particolarmente adatta per amici molto ritardatari. Soprattutto si rivela molto utile per tenere traccia della posizione di un amico o di un familiare durante la notte oppure in situazioni particolari.
Leggi anche: Come fare videochiamata con WhatsApp Web
Conclusioni
Bene, abbiamo visto come condividere la posizione su WhatsApp. Questa funzione si rivela molto utile per avvisare i propri amici o familiari dove ti trovi, così che possano controllare quanto tempo manca al tuo arrivo o viceversa.