Come fare uno screenshot su PC

Hai bisogno di una schermata del tuo PC per mostrarla a qualcuno, ma non sai di preciso come fare? Non preoccuparti perché è davvero molto semplice.

In questa guida ti spiego come fare uno screenshot su PC in pochissimi passaggi.

Come fare uno screenshot su PC: tutti i metodi

Come fare uno screenshot su PC
Come fare uno screenshot su PC

Ci sono diversi metodi per fare uno screenshot su PC che possono variare in base al modello e il sistema operativo del proprio dispositivo. Di seguito quindi trovi diversi metodi che possono fare al caso tuo.

Su Windows

Screenshot dell’intero schermo con immagine da incollare: Premi il tasto “Stamp” (Potrebbe anche essere etichettato come “PrtScn” o “Print Screen”) sulla tastiera. Questo farà uno scatto dell’intero schermo. Quindi, apri un programma come Paint, Word o Photoshop e premi “Ctrl + V” per incollare l’immagine. Puoi successivamente modificare e/o salvare l’immagine come preferisci.

Screenshot dell’intero schermo salvato automaticamente: Premi “Windows + Stamp” per catturare l’intero schermo e salvarlo automaticamente come immagine nella cartella “Immagini” del tuo account utente. Per trovarla ti basterà aprire la cartella “Esplora file”, andare su “Immagini” e poi su “Screenshot”.

Screenshot di una finestra attiva: Premi “Alt + Stamp” contemporaneamente per catturare solo la finestra attiva (quindi quella in sovraimpressione). Quindi, incolla e salva l’immagine come descritto precedentemente.

Screenshot di una parte dell’area selezionata: Premi “Windows + Shift + S” per aprire lo strumento di ritaglio. Quindi, seleziona l’area che desideri catturare.

Leggi anche: Come vedere chi fa screenshot su Instagram

Su macOS

Screenshot dell’intero schermo: Premi “Cmd + Shift + 3” contemporaneamente. L’immagine verrà salvata sul desktop con un nome con la data e l’orario in cui è stato fatto lo screenshot.

Screenshot di una parte dell’area selezionata: Premi “Cmd + Shift + 4” contemporaneamente. Il cursore si trasformerà in un rettangolo che puoi trascinare per catturare l’area desiderata. Rilascia il mouse per catturare lo screenshot. L’immagine verrà salvata sul tuo desktop.

Screenshot di una finestra: Premi “Cmd + Shift + 4” seguito dalla “Spacebar”. Il cursore diventerà una telecamera. Clicca sulla finestra che vuoi catturare. L’immagine verrà salvata sul desktop.

Come fare uno screenshot su PC con app esterne

Quelli che abbiamo visto finora sono i metodi classici. Ci sono però anche dei programmi e app che permettono non solo di fare screenshot, ma anche di modificarli in tempo reale senza utilizzare altri programmi.

Di seguito ti elenco quelli che, secondo me, sono i migliori.

Lightshot

Con Lightshot ti basterà premere il pulsante “Stamp” per avviarlo. Potrai quindi decidere con il mouse l’area da catturare e modificare aggiungendo testo, frecce e tanto altro.

ShareX

Con ShareX puoi catturare screenshot a schermo intero e non solo. Ha anche una funzione che permette di fare lo screenshot di tutta la pagina, compreso lo scroll di una pagina Web.

Anche in questo caso puoi decidere di modificare le immagini screenshottate con testo e tanto altro.

Flameshot

Questo tool permette di modificare le immagini catturate con diversi strumenti tra frecce, linee, testo e tanto altro. Il funzionamento è identico agli altri strumenti: ti basterà premere “Stamp” per avviarlo.

Articoli correlati

Ultimi articoli